Scoprendo il nostro potenziale

Scoprendo il nostro potenziale

Quante frecce abbiamo al nostro arco, senza saperlo neppure? Quanti talenti si nascondono dentro di noi, aspettando solo di venire allo scoperto ed essere valorizzati?

Il mio lavoro mi porta a contatto con tantissime persone. E quello che noto più spesso, quando le conversazioni si fanno più approfondite, è un potenziale immenso. Che però fatica ad affermarsi concretamente.

Il workshop organizzato il 29 e 30 marzo insieme a Elisabetta Baldo, e che si svolgerà nella bellissima cornice di Casa Sartori, in Valpolicella, è un appuntamento speciale. Che ha un obiettivo ambizioso: andare alla ricerca, insieme a chi starà con noi, delle grandissime risorse che abbiamo a disposizione.

È rivolto a tutte le persone che desiderano potenziare le loro capacità lavorative e relazionali, senza per forza puntare a modelli di perfezione, finti e irraggiungibili.

Lavoreremo su diversi aspetti: l’accettazione, la capacità di esprimersi, l’empatia e l’ascolto.

Obiettivo? Portare a casa nuove consapevolezze, quelle che ci permettono poi di vivere il presente, la quotidianità, con maggiore intensità. Trovando armonia e pace interiore.

La natura sarà, anche questa volta, una grande fonte di ispirazione. Ricevo continue conferme in questo senso: una maggiore connessione col mondo vegetale e animale, un ascolto attento e la bellezza degli altri viventi hanno un potere guaritore immenso. E ci permettono di riflettere sulla nostra posizione nel mondo.

Sarebbe folle buttare via le risorse che ci sono state date o che ci siamo conquistati con fatica, nei diversi percorsi che abbiamo intrapreso. Quindi, arriva il momento di guardarle,  queste risorse, valorizzarle e procedere con nuova energia.

Il nostro potenziale è davvero incredibile e può diventare una risorsa di impatto decisivo per noi e per chi ci sta vicino. Portandoci a cambiare radicalmente, e in meglio, la nostra vita.

Abbiamo scelto di lavorare insieme, unendo competenze diverse, e quindi complementari, e una comune visione dell’esistenza. E crediamo fermamente nella crescita personale, con cui ci siamo sempre misurate. Scoprendo il nostro potenziale.

Vi aspettiamo, nella locandina trovate le nostre mail: vi daremo ogni informazione.

 

 

Commenti
Silvia Allegri
Silvia Allegri è giornalista, saggista e appassionata di animali. Organizza attività di approccio con gli animali, trekking someggiati e corsi di scrittura. Partecipa a seminari e conferenze. Per informazioni e contatti scrivi a silvia@silviaallegri.it
Social
Newsletter

Iscrivendosi alla newsletter l'utente accetta di ricevere comunicazioni da parte dei gestori del sito silviaallegri.it nel rispetto della normativa vigente sul trattamento dei dati personali.